18 marzo 2006

Buoni propositi

Sto ascoltando i Kaiser Chiefs. Era da un po’ che non mi prendevo la licenza di starmene seduto al pc a scrivere, riflettere, con una musica di sottofondo scelta in modalità assolutamente RANDOM. E chi l’aveva mai sentita ‘sta canzone! “What did i ever give you”, molto Pink Floyd. Per fortuna dalla playlist di mio fratello esce sempre fuori un po’ di tutto, altrimenti sarei un perfetto ignorante riguardo alla musica. Ora ho scoperto un mio grande problema: non riesco mai a fare quello che voglio sentendomene pienamente padrone e a mio agio. Penso anche all’esempio più immediato. Ho deciso di stare seduto a scrivere e ascoltare musica, ma sono da qualche minuto seduto scomodissimo, e non faccio nulla per modificare la mia posizione. Inoltre vorrei avere uno spazio multimediale perfettamente funzionante e funzionale tutto per me, e invece ogni volta che prendo iniziativa per fare qualcosa di preciso (tipo vedere un film, scaricare delle foto, farmi un bel cd da ascoltare in macchina) sorgono i mille problemi del caso, e i miei buoni propositi svaniscono nel nulla. Sto approntando un riassettaggio momentaneo della postazione pc, in quanto le mie esigenze e quelle di mio fratello sono congenitamente incompatibili: lui è mancino, di conseguenza tutto è posizionato per essere comodo per lui (il mouse, la sedia, il mobiletto sotto alla scrivania, la luce ecc.) e, soprattutto devo starmene in camera sua. Per carità, mi ci trovo molto a mio agio, ma mi sento comunque “ospite”. Una noiosa canzone dei Block party mi obbliga a passare al pezzo successivo…Negramaro…mmm…staremo a sentire. Vorrei scrivere un racconto ispiratomi da varie persone che conosco miscelate tra loro. Per ora so che il protagonista della vicenda è un ragazzo, follemente innamorato, e che la vicenda si svolge in un piccolo centro di provincia, forse in Abbruzzo o in Umbria, o forse in un luogo indefinito e frutto esclusivo della mia fantasia. Passo e chiudo con il sottofondo dei Franz Ferdinand. Pappetta mentale.

Nessun commento: