01 ottobre 2006

Storie di ordinaria follia #2

PETR: Una sola volta ho provato a tenermi una donna, e non ci sono riuscito; ma non possiamo permettere che le donne ci portino alla follia. Papà, se volessi dirmi qualcosa, anche tu puoi farlo. Mamma, papà ti lascia per un'altra donna e l'unica cosa che ti tormenta è che non riesci a consigliarlo nella maniera giusta! Sei strana, mamma. La nostra famiglia ha perso senso perchè era fondata sui buoni consigli, anziché sull'amore. Una persona ha bisogno di un consiglio o d'amore. Però: può una persona che ti ama consigliarti male? Questo è il problema. Ha valore un buon consiglio di una persona che non ti ama? Questo è un altro problema. Non ci sono che problemi. In ogni caso, la cosa più importante è rimanere se stessi. Nessuno ha bisogno del tuo sangue né dei tuoi consigli! Papà ti lascia perché tu non gli vuoi bene: ne hai fatto un uomo solo ed ora giochi a fare la donna comprensiva che lo capisce. La gente normale deve compensarsi, voi invece è come se vi foste sempre sottratti. Vi ho voluto bene, ma separatamente. Tu pensi che sono pazzo. I ritagli di giornale non li ho buttati e basta. Non so il perché. Perché sono una spugna. Bevo perchè non ho la forza di buttarli; non ho una donna che mi aiuti a farlo! Non ho una madre che mi consigli dove farlo, quando farlo! Fino ad ora mi son tormentato per ogni cosa. Adesso voglio provare a prendere quello che mi succede intorno come ispirazione. Voglio provare a scrivere poesie. Ogni persona che incontrerò sarà una poesia diversa. Sono a un bivio. E allora? Vorrà dire che sono a un bivio. Chi non è a un bivio?

(tratto dall'opera teatrale Storie di ordinaria follia, di Petr Zelenka)

Nessun commento: